Risultati del XII Concorso Nazionale
di poesia e narrativa
"Sinfonia Dialettale"


GIUDICI
Vittorio Fabbricatti – Poeta
Antonio Covino – Scrittore, Poeta
Sebastiano Impalà – Scrittore, Poeta
Mimmo Martinucci -Poeta
Gastone Cappelloni -Poeta
Renato Fedi – Poeta
Elio Malloni – Poeta
Antonio Barracato – Scrittore, Poeta
Giorgio Ravizzotti – Presidente Ass. Nuares
Emanuela Fortuna – Vice Presidente Ass. Nuares
Stefano Flore – Poeta
Vincenzo Pisanu – Poeta
Alessandro Marenco – Scrittore, Poeta
Adalberto Ricci – Scrittore
Tonina Perrone – Poetessa, Scrittrice
Alessandro Colombo – Giornalista
Alessio Colombo – Giornalista
ChristianaRuggeri – telegiornalista TG2
CLASSIFICA POESIA
PODIO
- 1° CLASSIFICATO – Fiorino Carmelo – Chi mi dezzi a vita? (cosa mi ha dato la vita) – Calabrese
- 2° CLASSIFICATO EX AEQUO – Magazzù Gregorio – ‘u scrusciu du’ mari (il suono del mare) – Calabrese
- 2° CLASSIFICATO EX AEQUO – Sguazzini Fabrizio – Incő i podi? (Oggi posso?) Novarese
- 3° CLASSIFICATO – Di Giorgio Gabriele – Lu tempe di li rose (Il tempo delle rose) Abruzzese
PREMIO DELLA PRESIDENZA
- Zanette Gino – Le stéle l’é sghínzh de lat (le stelle sono schizzi di latte) Trevigiano
MENZIONI SPECIALI
- Baccino Pietro – Dai pŕoi u sciò dŕa tera (dai prati si leva su il fiato della terra) – Giusvalla
- Carone Rosa – L’ojju da lumèra (l’olio della lampada) Calabrese
- D’Agostino Alessandra – L’adduru du u pani (il profumo del pane) Calabrese
- Marcianò Paolo – Napulitana ( Napoletana) Calabrese
- Pochiero Michele – Dispiaciri (Dispiacere) Calabrese
- Rossetti Livio – N’altra vita (un’altra vita) Novarese
ATTESTATI DI MERITO
Angeletti Elvio – I ragazzi d’l mar (i ragazzi del mare) Senigallese
Balbinetti Sabrina – Da casello a casello – Romanesco
Barlese Carla – Shalom Anna – Romanesco
Canfora Franca Maria – Drento ar ghetto (dentro al ghetto) – Romanesco
Di Cecilia Tancredi – Quànno se rèvono parola (alla promessa di matrimonio) Avellinese
Porri Alessandro – La finestrella – Romanesco
Zambetta Emanuele – Le pèsce nzeggnànde (i peggiori insegnanti) Barese
FINALISTI
- Baldinu Stefano – Su sensu de sa mudesa nosta (il senso del nostro silenzio) – Sardo – Campidanese
- Baroni Mauro – Senilità ‘ngrata – Romanesco)
- Bianchi Paola – Presepe alla romana – Romanesco
- Bonaccorso Antonino – Supprica a lu signuuri pe lu curunavirus (supplica al signore per il coronavirus) – Calabrese
- Bruno Renato – Aridatece er monnezzaro (ridateci il mondezzaio) Romanesco
- Cimino Annalena – ‘a primma vota (la prima volta) Napoletano
- Di Pietro Umberto Donato – Maggio 1945 – Romanesco
- Dottore Grazia – Biddizza rara (bellezza rara) Siciliano
- Finestrone Giusy – Sulu nu baciu… (solo un bacio) Siciliano
- Gargano Alfonso – ‘O tatuaggio (il tatuaggio) Napoletano
- Gazzarra Salvatore – ’I casi vasci (le case basse) Siciliano
- Guida Romualdo – Briant’ (Brigante) Napoletano
- Marseglia Fausto – ’a voce d’ ’o bbammeniello (la voce del bambinello) Napoletano
- Moscatelli Diana – Roma vòta ar tempo der coronaviruse – Romanesco
- Mucciante Franca – La Fedә (Abruzzese)
- Paratore Carmelo – Cosa aruci (una donna dolce) Siciliano
- Pascucci Antonio – Nu suonno (un sogno) Napoletano
- Savino Michele – Speranza (Cilentano)
- Scelfo Rita – Lu cantu do li ciuri ( il canto dei fiori) Siciliano
- Siviero Antonietta – ‘U Gattòne (Il Gattone) Termolese
- Tateo Francesco – ‘Nnanz o’ pr’sebbu (davanti al presepe) Putignano Di Bari
- Zurzolo Roberta – Zambarina (Lucciola) Calabrese
CLASSIFICA NARRATIVA
PODIO
- 1° CLASSIFICATO Pochiero Michele – ‘a morti ì ‘nu patri ì deci figghji (La morte di un padre di dieci figli) Calabrese
- 2° Class. Baccino Pietro – E ŕa moŕe ans’ŕa pórta… (e la madre sulla porta…) Giusvalla
- 3° Class. Zambetta Emanuele – U vosche e u bbonzà (il bosco e il bonsai) Barese
MENZIONI SPECIALI
Porri Alessandro – Roma capoccia – Romanesco
FINALISTI
- Baglioni Ivano – Arfabeto d’amore – Romanesco
- Bellanca Giuseppe – ‘U ‘ncuntru – Siciliano
- Cataudella Luciana – Punti di vista – Romanesco
- Macrì Giovanni – ‘U Biviu (dialetto Messinese) – Siciliano
- Pretini Remo – Disan – Comasco
- Sartarelli Vittorio – I cumpagni ru liceu – Siciliano